Tipica cascina piemontese di fine ‘800 su due piani con fienile, ampia veranda, citronera e giardino storico adiacente al parco del Castello. Di rilevante importanza anche il cortile interno dell’azienda in mattoni a vista e granaio, con antica pesa per le uve. È circondata da un parco di 3 ettari di rilevanza storico/architettonica, opera del 1815 dell’architetto pae-saggista Xavier Kurten, e si trova in collina, con vista sui vigneti e sulla vallata del fiume Tanaro. La struttura è stata recentemente restaurata nel rispetto del carattere locale e destinata all’ospitalità con un’accoglienza personalizzata. L’agriturismo offre servizio di Bed&Breakfast in 11 camere di charme. È una cascina perfetta per accogliere una famiglia o piccoli gruppi di amici che vogliono godere della tranquillità del posto. È adatta anche per piccole riunioni aziendali. Al pian terreno vi è un salotto con camino e televisione satellitare, una cucina, una camera da letto con bagno e una stanza per la prima colazione che si affaccia su una veranda collegata alla serra. Questo locale, dove in inverno sono ritirate le piante di limoni, è molto adatto per degustazioni e riunioni. Ai piani superiori vi sono 3 camere da letto con propri servizi. Tutte le camere sono arredate con vecchi mobili di famiglia e sono fornite di telefono. È presente anche una locanda, recentemente restaurata, nel cortile dell’azienda a pochi passi dalle cantine. L’azienda Marchesi Alfieri è una storica cantina che ha sede sulla sommità delle colline tra Asti e Alba. La Barbera d’Asti è la punta di diamante della produzione tra le sei tipologie di vino rosso prodotte. Itinerari enogastronomici, e non solo, sono proposti agli ospiti in ogni stagione. L’idea è di associare la conoscenza di vini di qualità al paesaggio, alla cultura e alle dimore storiche, completando l’esperienza gustativa con la conoscenza dei luoghi e della tradizione che li hanno prodotti. Dalle finestre delle camere, gli ospiti possono ammirare i filari dei vigneti che scompaiono e ricompaiono oltre le dorsali delle colline. Si organizzano degustazioni di vini con visita al parco e alle storiche cantine.
Contatti
Tel: +39 335.1805324
Email: locanda@marchesialfieri.it